#1 PROPOSTA

Tutto inizia con un'idea, un disegno tecnico e un progetto 3D del prodotto. Dopo aver creato una forma adatta, il disegno viene stampato o tracciato per produrre lo stampo in vetro.

#2 PRODUZIONE STAMPO

Il disegno proposto viene consegnato al modellatore, che crea uno stampo in legno secondo il progetto.

#3 SOFFIATURA

Lo stampo prodotto passa nelle mani del vetraio, che crea la forma desiderata utilizzando una canna da soffio. Successivamente, il vetro viene spostato in un forno di raffreddamento. Il processo di raffreddamento richiede diverse ore o giorni, a seconda dello spessore del vetro. Se il vetro non viene raffreddato con cura si possono creare delle crepe a causa delle tensioni interne.

#4 TAGLIO

Ogni oggetto in vetro soffiato passa tra le mani di esperti molatori, che in diverse ore di lavoro accurato gli conferiscono la forma finale e una brillantezza impeccabile. Il processo si svolge su quattro dischi abrasivi – dal più grosso al più fine. Si inizia con una sgrossatura dei bordi, seguita da una molatura e lucidatura sempre più delicate. Grazie a questo lavoro graduale e preciso, il prodotto raggiunge una forma perfetta e una lucentezza unica.

#5 SABBIATURA E LACCATURA

Per alcuni oggetti è necessario ricorrere alla sabbiatura o alla laccatura. La sabbiatura viene utilizzata praticamente per tutti i prodotti per firmare il logo sul fondo o per smerigliare aree più ampie. La laccatura viene utilizzata solo occasionalmente per rifinire la superficie del vetro sabbiato, per proteggerla da impronte digitali, dal grasso o semplicemente per ottenere un effetto lucido.


#6 PRODOTTO FINITO

Il prodotto finale è confezionato in una scatola e pronto per essere inviato a voi.